Autotrasporti Ortelli Srl si impegna insieme ad ACB GROUP a promuovere la sostenibilità e la responsabilità sociale d’impresa, al fine di generare valore per i propri stakeholders. In collaborazione con Prosperah, l’azienda ha creato un piano di sostenibilità che si basa sui principi dei Sustainable Development Goals (SDGs), ovvero gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile riconosciuti a livello internazionale.
Cos’è il “Purpose Mapping” e perché lo fa Autotrasporti Ortelli
Il “Purpose Mapping” è il documento che racchiude il processo di mappatura dei valori dell’azienda in termini di sostenibilità, identificando gli obiettivi da raggiungere. Per questo documento, Autotrasporti Ortelli Srl ha coinvolto i propri stakeholders, tra cui collaboratori, clienti e fornitori, attraverso un sondaggio che ha permesso di definire le priorità riguardo ai diversi temi di sostenibilità.
Processo di elaborazione del “Purpose Mapping”
Il processo di elaborazione del “Purpose Mapping” si è diviso in tre fasi principali: la consultazione con gli stakeholders, la consultazione in azienda e l’analisi dei dati.
Nella prima fase, attraverso il sondaggio, i partecipanti hanno individuato le tre priorità fondamentali riguardo ai diversi temi di sostenibilità. Nella seconda fase, si è compilato un sondaggio più dettagliato in azienda, dove si è assegnato un valore alle principali aree di sostenibilità, per poi selezionare i temi più importanti. Infine, nella terza fase, i dati raccolti sono stati analizzati per definire le priorità di sostenibilità per l’azienda e i suoi stakeholders.
Risultati e conclusioni del “Purpose Mapping”
I principali risultati e conclusioni del “Purpose Mapping” hanno permesso di definire le tre aree fondamentali per lo sviluppo sostenibile di Autotrasporti Ortelli Srl e i suoi stakeholders.
- La prima area riguarda lo sviluppo delle persone attraverso la formazione e il benessere psico-fisico sia dei propri collaboratori che delle persone in generale. In particolare, l’azienda si è impegnata a promuovere le pari opportunità e l’uguaglianza, favorendo lo sviluppo della leadership femminile in un settore prettamente maschile come quello dell’autotrasporto;
- La seconda area riguarda il rispetto per l’ambiente e le persone, rendendo più sostenibile il lavoro quotidiano;
- Infine, la terza area riguarda la prosperità, ovvero l’indicazione di soluzioni sostenibili per la crescita dell’azienda e dei propri stakeholders.
Come azienda, Autotrasporti Ortelli Srl ha tratto grandi benefici dall’esperienza di definire le proprie priorità di sostenibilità come azienda, riuscendo a comunicare meglio con il proprio pubblico di riferimento e a progettare al meglio il futuro dell’azienda e delle prossime generazioni. La promozione della sostenibilità e della responsabilità sociale d’impresa non solo crea valore per gli stakeholders, ma permette anche alle aziende di essere in linea con i principi etici e ambientali sempre più richiesti.
Ringraziamenti speciali e prossimi sviluppi
Ringraziamo Prosperah per il supporto fornito lungo il percorso e Vi invitiamo a visitare la nostra sezione dedicata alla sostenibilità come parte del progetto “Impresa, Sostenibilità e Territorio” con l’obiettivo di comunicare al meglio come azienda e coinvolgere tutta l’organizzazione e la società nella gestione proattiva degli impatti ambientali, sociali ed economici dell’azienda.
Per ulteriori dettagli, potete scaricare il “Purpose Mapping” e per altre informazioni riguardo a temi di sostenibilità, potete contattarci direttamente oppure visitare il sito Prosperah e parlare direttamente con Alice Troiano.
Compila il form e richiedi il tuo PREVENTIVO GRATUITO per le tue Spedizioni ADR
Consegniamo in tutta Italia
24 ore su 24, 7 giorni su 7.
Per le vostre spedizioni:
Lunedì – Venerdì
8.30 – 12.30 14.00 – 18.00
Sede operativa Viale Europa 22, 24040 Suisio (BG)

Commenti recenti