Eliminare rischi nelle Aziende Ospedaliere ai tempi del COVID-19
Adesso più che mai si parla di mettere in sicurezza tutte le aziende sanitarie durante l’attuale epidemia COVID-19 (“Corona Virus”) intensificando le attività di pulizia e disinfestazione per mettere in totale sicurezza tutti gli operatori sanitari che sono costretti a passare e ad esporsi per lunghi periodi di tempo sia a contatto diretto con pazienti infetti che a rimanere in luoghi di lavoro ad alto rischio di contagio.
Tutto il personale sanitario come medici, infermieri, Assistenti OSS e OSA, così come tutto il personale che collabora con loro, devono tassativamente utilizzare correttamente tutti i Dispositivi di Protezione Individuale (DPI) a modo di incrementare la sicurezza di tutti gli operatori sanitari, personale coinvolto e pazienti.
Qual è il protocollo condiviso per la Sicurezza nelle Aziende?
Lo scorso 14 Marzo 2020 è stato sigillato il Protocollo condiviso per la Sicurezza nelle Aziende sul Portale del Ministerio della Salute. Su questo protocollo ci vengono spiegate tutte le misure riguardante alla salute e sicurezza di tutti i lavoratori durante quest’emergenza sanitaria come:
- Obbligo di rimanere a casa con febbre oltre a 37.5
- Controlli all’ingresso delle strutture ed eventuali misurazioni della temperatura corporea.
- Limitazione di contatti con fornitori esterni per ridurre occasioni di contatti con il personale e ridurre l’accesso ai visitatori.
- Pulizia e sanificazione dei locali, ambienti es strumenti di lavoro periodiche.
- Mettere a disposizione idonei mezzi per effettuare l’igiene delle mani.
- Tassativo utilizzo di mascherine e altri dispositivi di protezione individuale come mascherine, guanti, occhiali, tutte, cuffie, camici, ecc.
- Contingentare l’accesso agli spezi in comune come mense, aree fumatori, spogliatoi, ecc.
- Chiusura dei reparti non necessari alla produzione e incentivare lo smartworking (lavoro da remoto).
- Rimodulazione dei livelli produttivi e dei turni per diminuire al massimo i contatti.
- Utilizzare al massimo gli ammortizzatori e Ferie.
- Sospendere e annullare tutte le trasferte e riunioni di viaggi di lavoro anche se già concordate e organizzati.
- Orari di ingresso e uscita scaglionati soprattutto nelle aree in comune.
- Gestire un caso sintomatico o un tampone positivo avvisando a tutte le autorità sanitarie competenti e ai numeri di emergenza del covid-19.
Quindi quali sono le raccomandazioni del Ministero di Salute per gli operatori sanitari?
Vista la grande preoccupazione del Ministero di Salute riguardo all’alto rischio di diffusione dell’infezione del SARS-COV-2 in tutti i settori sanitari, raccomanda agli operatori di scaricare e leggere con attenzione la scheda informativa per gli operatori sanitari.
Autotrasporti Ortelli Srl specialisti nel trasporto ADR al servizio delle aziende sanitarie, del settore farmaceutico,delle aziende chimiche produttrici di detersivi e detergenti, aziende di pulizia e disinfezione e qualsiasi azienda di produzione e servizio che lavora durante il periodo COVID-19!
Vista l’emergenza e le norme di sicurezza che si devono operare, Autotrasporti Ortelli Srl come specialisti nel trasporto ADR, si mette a disposizione con personale altamente qualificato e una flotta di automezzi specializzati e di proprietà, soprattutto:
- Delle aziende sanitarie che devono trasportare materiale sanitario e rifiuti derivanti.
- Delle aziende chimiche farmaceutiche che devono trasportare materiale e medicinali.
- Delle aziende chimiche dedicate alla produzione di detergenti, detersivo o qualsiasi altro materiale per la pulizia e disinfezione di ambienti, strutture e locali in generale.
- Delle aziende di pulizia e disinfezioni in generale.
- Di tutte le aziende di produzione e di servizi in generale che continuano a lavorare durante quest’emergenza.
Devi trasportare materiale oppure rifiuti di tipo sanitario durante quest’emergenza COVID-19?
Richiedi il tuo preventivo Gratuito con i nostri specialisti nel trasporto ADR!
Ortelli Srl- Specialisti nel trasporto ADR, ha l’esperienza e competenza per gestire il tuo materiale sanitario e chimico durante l’emergenza COVID-19!
Contataci e richiedi il tuo preventivo gratuito!
Compila il form e richiedi il tuo PREVENTIVO GRATUITO per le tue Spedizioni ADR

+39 035 494 8530
CHIAMACI!
Oppure contattaci!
Consegniamo in tutta Italia
24 ore su 24, 7 giorni su 7.
Per le vostre spedizioni:
Lunedì - Venerdì
8.30 - 12.30 14.00 - 18.00
Sede operativa Viale Europa 22, 24040 Suisio (BG)

Commenti recenti